IL RESPIRO

Respirare è il centro nevralgico della vita:
un’azione naturale, ma spesso inconsapevole.

Cosa significa respirare?

L’azione del respiro e la sua estrema importanza non è qualcosa di solo meccanico, ma anche fisiologico, che condiziona e riguarda tutto il corpo.

Respirare correttamente ci permette di ossigenare bene i tessuti, sostenere il nostro sistema metabolico, nutrire le cellule e soprattutto espellere le tossine, sia quelle fisiche, ma anche e soprattutto quelle emotive.

Questo promuove quell’azione che tende a basificare il nostro ph corporeo andando a contrastare così l’acidità la quale costituisce il terreno fertile, per qualsiasi alterazione della salute.

Quindi respirare bene conviene, anche solo per questo.

Ma cosa vuol dire respirare bene?

Come respiriamo dice molto di noi: una persona che vive in armonia avrà un respiro rilassato, pieno, nutriente.

Viceversa, chi vive nell’agitazione, tenderà a respirare male, bloccando l’escursione del diaframma, che sarà facilmente contratto.
Nell’agitazione, respiriamo in modo più affannoso, irrequieto e talvolta ci ritroviamo in uno stato di apnea. Cerchiamo di non respirare perché inconsapevolmente, respirare poco e meno, ci fa credere di sentire meno: sentire meno, vuol dire scollegarsi da noi.
Quando tentiamo di non sentire, incistiamo quell’emozione li, in qualche tensione muscolare, che non ci permettiamo di ascoltare. In quel momento, del tutto ignari, costruiamo i nostri blocchi, quei blocchi energetici che pesano sul nostro sistema, alterando l’equilibrio.
Ed è proprio questa la questione: noi dobbiamo riappropriarci del nostro sentire per poter attraversare tutto quello che ci attraversa e poterlo integrare.

Respirare trasforma quei blocchi, li scioglie: ci permette di vederli, riconoscerli e poterli così attraversare.

Respirare è l’attività più pratica che io conosca per poter fare tutto questo.

È una sorta di doccia interiore: crea ordine e spazio tra le convinzioni spesso limitanti, che si sono radicate nel nostro sistema. Sono convinzioni che ci condizionano e la semplice respirazione ci permette di fare pulizia: consente di fare un passo indietro e di osservare quello che vivo e poterlo accogliere così senza il demone indiscusso del mio giudizio.

Crea un ponte tra il fuori ed il dentro e viceversa.

Respirare in modo consapevole, mi permette di vedere le stesse cose, ma con una lente diversa: cambiando il punto di osservazione, spesso cambia la realtà.

Guardare chi sei, ti permette di vivere.

Osteopata D.o
Counselor olistico Integrale
3490718261

Via Salvalai, 26

Bussolengo (VR) – 37012

Federica Pomari – Osteopata D.o Consuelor olistico Integrale
P.iva 04083880239 – Professionista disciplinato dalla legge 4/2013